def_d news (inserzione per linkedin con un'unica immagine)

facebook
instagram

TerraMedia Project 2025

Pippo Baudo: scomparso all’età di 89 anni il "re dei presentatori", simbolo della televisione italiana

16/08/2025 21:00

Isaco Praxolu

Cultura, Cinema & TV,

Pippo Baudo: scomparso all’età di 89 anni il "re dei presentatori", simbolo della televisione italiana

Giuseppe Raimondo Vittorio “Pippo” Baudo si è spento ieri sera, circondato dagli affetti più cari, all’età di 89 anni

Giuseppe Raimondo Vittorio “Pippo” Baudo si è spento ieri sera, circondato dagli affetti più cari, all’età di 89 anni, nel reparto del Campus Biomedico di Roma. Lo ha comunicato il suo storico legale e amico fraterno, l’avvocato Giorgio Assumma, confermando una notizia che ha segnato l’Italia intera.

 

La vita e la carriera di una leggenda del piccolo schermo

Nato a Militello in Val di Catania il 7 giugno 1936, Baudo è stato – per oltre sei decenni – una figura iconica della televisione italiana. Laureato in Giurisprudenza, abbandonò la carriera forense per seguire la sua vera passione: lo spettacolo.

Dagli anni Sessanta ha condotto show storici, come Settevoci, Canzonissima, Fantastico, Domenica In e Serata d’Onore, diventando il volto familiare e rassicurante per generazioni di italiani.

Baudo detiene il record di tredici conduzioni del Festival di Sanremo tra il 1968 e il 2008, ricoprendo il ruolo di direttore artistico in sette occasioni, contribuendo così a trasformare la kermesse in fenomeno televisivo e culturale.

Ha svolto anche un ruolo istituzionale rilevante come direttore artistico, e successivamente presidente, del Teatro Stabile di Catania.

 

Come è morto

Baudo era da tempo riservato sulla sua salute, ma fonti ufficiali riferiscono che si trovava in ospedale per un motivo non reso noto. “Si è spento serenamente”, ha dichiarato il suo medico. Negli ultimi mesi era apparso debole, scarno nei dialoghi, spesso chiuso in casa.

Non sono state divulgate cause precise del decesso, nel rispetto della privacy familiare. L’ultima apparizione pubblica risale alla festa per i 90 anni dell’amico regista Pierfrancesco Pingitore, dove era comparso in sedia a rotelle ma sorridente e sereno.

 

Reazioni e ricordi

La Rai ha ricordato Baudo come “un pezzo di cuore della televisione”, capace di nobilitare il termine ‘nazionalpopolare’ con eleganza e intelligenza comunicativa.

Tra i messaggi spicca lo sfogo pubblico di Katia Ricciarelli, sua ex moglie, che ha dichiarato di essersi commossa ma amareggiata per non essere stata informata direttamente della morte di Baudo. Il cantante Pupo si è distinto nel ricordo, sottolineando che Baudo gli disse in passato di trovarlo “antipatico”, scegliendo però di ringraziarlo comunque per il non supporto ricevuto.

Heather Parisi ha ricordato con affetto un’intervista privata del 2008, condividendo uno stralcio video dove Baudo si mostrava spontaneo e riflessivo.