Si è conclusa oggi la camera ardente di Pippo Baudo al Teatro delle Vittorie di Roma, uno dei luoghi simbolo della sua lunga carriera televisiva. Il feretro è stato accolto ieri, lunedì 18 agosto, e il pubblico ha avuto l'opportunità di rendere omaggio al celebre conduttore dalle 10:00 alle 20:00. Oggi, martedì 19 agosto, la camera ardente è rimasta aperta dalle 9:00 alle 12:00. Numerose personalità del mondo dello spettacolo e della politica hanno partecipato all'evento, tra cui Fiorello, Carlo Conti, Katia Ricciarelli ed Eros Ramazzotti.
La scelta del Teatro delle Vittorie come sede della camera ardente è stata voluta dalla Rai, in accordo con la famiglia di Baudo, per sottolineare il legame indissolubile tra il conduttore e la televisione pubblica italiana. Il teatro ha ospitato numerosi programmi di successo condotti da Baudo, diventando un luogo emblematico della sua carriera.
Dopo il saluto romano, il feretro è stato trasferito in Sicilia, sua terra natale. I funerali si terranno domani, mercoledì 20 agosto 2025, alle ore 16:00, nella Chiesa di Santa Maria della Stella a Militello in Val di Catania, paese dove Baudo è nato nel 1936. Il sindaco Giovanni Burtone ha confermato che l'evento sarà trasmesso in diretta su Rai 1 e che è stato proclamato il lutto cittadino in segno di rispetto e cordoglio.
Con la sua scomparsa, l'Italia perde uno dei suoi più grandi protagonisti della televisione, il cui impatto culturale e professionale rimarrà indelebile nella memoria collettiva.