Nella querelle magistratura-politica nata attorno alla gestione dei migranti richiedenti asilo, alla fine interviene anche il presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Prende posizione con una nota in cui ricorda che "l'Italia è un grande Paese democratico che sa badare a sé stessa nel rispetto della sua Costituzione" e "chiunque deve rispettarne la sovranità". Mattarella di fatto risponde a Elon Musk, dopo l'attacco del milionario ai giudici italiani. Da oltreoceano però non ci sono passi indietro, anzi, il miliardario ribadisce di essere libero di esprimere un'opinione. Imbarazzo a Palazzo Chigi. Da Meloni filtra un "ascoltiamo sempre con grande rispetto" le parole che arrivano dal Colle", invece c'è stata una telefonata con "l'amico" Elon Musk. Meloni avrebbe ribadito direttamente al proprietario di Starlink e SpaceX che non sono opportune "ingerenze" negli affari interni degli altri Stati. Frasi che però in pubblico non pronuncia.