Il Ministero delle Infrastrutture ha diffuso un report sulla siccità che sta colpendo il Nord Italia, con riserve idriche inferiori al 50% della media stagionale. La situazione interessa Lombardia, Piemonte e Veneto, con restrizioni sull’irrigazione agricola e limitazioni nell’uso domestico in alcune province.
Gli esperti meteo prevedono temperature elevate fino a fine giugno, mentre le autorità locali studiano piani di emergenza per evitare un’emergenza idrica più grave. L’allarme ha acceso il dibattito politico sull’adeguamento delle infrastrutture idriche e sulle politiche ambientali.