def_d news (inserzione per linkedin con un'unica immagine)

facebook
instagram

TerraMedia Project 2025

Politica estera: la dichiarazione congiunta dei leader UE sul possibile incontro Trump–Putin

10/08/2025 12:00

redazione

Cronaca, Politica,

Politica estera: la dichiarazione congiunta dei leader UE sul possibile incontro Trump–Putin

Nella giornata del 10 agosto, i leader europei — tra cui Giorgia Meloni, Emmanuel Macron, Friedrich Merz, Donald Tusk, Keir Starmer, Ursula von der Leyen e Alex

Nella giornata del 10 agosto, i leader europei — tra cui Giorgia Meloni, Emmanuel Macron, Friedrich Merz, Donald Tusk, Keir Starmer, Ursula von der Leyen e Alexander Stubb — firmano una dichiarazione congiunta in vista del previsto incontro tra il presidente USA Donald Trump e Vladimir Putin sul dossier ucraino. Il testo sostiene l’obiettivo di una “pace giusta e duratura” con sicurezza per Kiev, combinando diplomazia attiva, sostegno all’Ucraina e pressione sulla Russia.

 

La posizione italiana.
Da Roma arrivano messaggi di sostegno al coinvolgimento degli alleati e alla centralità di Kiev nel processo negoziale. La premier, in contatto nei giorni precedenti con Bruxelles e Berlino, spinge per mantenere coesa la linea euro–atlantica mentre Washington sonda formati e tempi del possibile summit.

 

Gli snodi critici.
La dichiarazione non scioglie i nodi su confini, garanzie di sicurezza, sanzioni e ricostruzione. Ma marca una condizione politica: “nulla sull’Ucraina senza l’Ucraina”, principio ribadito anche nella copertura dei principali quotidiani. Tra le opzioni valutate negli USA, secondo media americani citati dalla stampa italiana, c’è l’ipotesi di coinvolgere direttamente Volodymyr Zelensky in colloqui alla Casa Bianca.

 

Prospettive.
Le prossime settimane diranno se la finestra diplomatica potrà aprirsi davvero. In ogni caso, l’UE prova a non subire la trattativa, posizionandosi fin d’ora come garante degli impegni su sicurezza, sostegno militare e ricostruzione.